Campionato Long Toscana – Lazio
PROGRAMMA
Sabato 12 Marzo 2022- Volterra Day e Night
Parcheggio: https://goo.gl/maps/YvJZ5iWub4oPQbgq9
13.30 Apertura del Centro Gara Palazzo dei Priori (https://goo.gl/maps/Adupy2TtHD5oXqtz7 )
14.30 – 16:00 Partenze Libere
17.30 Premiazione
19.00 – 19:30 Mass Start Notturna
20.30 Premiazioni
Domenica 13 Marzo 2022 Quartaia – Colle di Val di Elsa
Campionato Multi-Regionale Long
Parcheggio: https://goo.gl/maps/q7SC9z13gBFWvD169
8.30 Apertura del Centro Gara a Quartaia
10.00 Prima Partenza
13.00 Premiazioni in zona arrivo
Domenica 13 Marzo 2022- Casole d’Elsa
14.00 Ritrovo
14:30-15:30 Partenze Libere
16.30 Premiazione
REGOLAMENTO
Il Regolamento Gare IOF e il Regolamento Tecnico Federale FISO saranno applicati in entrambe le competizioni. Le carte saranno prodotte secondo le regole ISOM2017 per la gara di Bosco, mentre saranno a ISSOM 2019-2 per le gara Sprint di centro Storico
Termine iscrizioni per le categorie FISO Mercoledì 9 Marzo alle ore 23:59
Per le gare di 1° Livello e per le categorie Giovanili (M/W15-18) €5 di Domenica, mentre per le categorie Agonistiche di Domenica mattina €10
Protocollo Anticovid
https://www.fiso.it/_files/f_media/2022/01/25030.pdf
https://www.fiso.it/notizia/gare-di-orienteering-e-green-pass-19709
Le Sicard effettueranno il cronometraggio. Si potrà punzonare in modalità standard (inserendo la SI-card nel foro della stazione SPORTident) o in modalità AIR+ (per chi è dotato di SI-card di tipo SIAC)
Procedura della zona di partenza
- 3 Chiamata ,sanificazione delle mani (obbligatorio) clear,
- 2 Check e SIAC Test ,
- 1 consegna mappa
Ogni concorrente è tenuto ad indossare la mascherina fino al momento dello start
Procedura della zona di Arrivo
Il tempo di arrivo verrà preso inserendo nella stazione FINISH la sicard (sia tradizionale che SIAC) sulla linea di arrivo.
Per motivi AntiCovid non ci sarà deposito mappa e quindi confidiamo nel fair-play dei partecipanti. Se si dovessero riscontrare comportamenti antisportivi gli atleti potranno essere perseguibili di squalifica.
Tempo massimo di gara e ritiri
I concorrenti che intendono ritirarsi sono obbligati a passare dall’arrivo per comunicarlo.
Il tempo massimo per la gara è di 1h per le sprint e 3h per la gara Long.
CATEGORIE
Gare Sprint di Sabato e Domenica:
Bianco, Giallo, Rosso, Nero
Campionato Regionale Long:
M/W-14, , M/W -18,, M/W Elite, M/W 45+, M/W 65+, valide per il titolo Campionato Regionale
M/W-10, M/W-B , Esordienti e Direct non saranno validi per il titolo.
Lunghezze:
MAPPE
Volterra
Volterra Scala 1:4000 Equidistanza 2,5 m Omologazione 2011 convertita ISSProm 2019
Stampa su fogli in PET resistenti all’acqua -Formato A4
Gara sprint. Terreno misto : 70% urbano 30% Parco
Consigliate Scarpe da Running
Sasseta
Bosco di Sasseta omologazione 2017
Scala 1:10.000 per tutte le categorie. Equidistanza 5 m.
Stampa su fogli in PET resistenti all’acqua - Formato A3
Bosco in prevalenza di verde 2-3
Casole d'Elsa
Casole d’Elsa Scala 1:4000 Equidistanza 2,5 m convertita ISSProm 2019
Stampa su fogli in PET resistenti all’acqua -Formato A4
Gara sprint. Terreno misto : 100% urbano
Consigliate Scarpe da Running
COMITATO ORGANIZZATORE
Ufficiale di Gara: Massimo Bianchi This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Tracciatore Long: Sara Biagini
Tracciatore Sprint: Massimo Bianchi
Segreteria : Monica Casalini
Responsabile Partenza: Roberto Luisi
Responsabile Arrivo: Alberto Alberti
Responsabile dati: Gian Luca Landi